Cos’è il Wesak

Wesak cose IMG BLOG 2
Picture of Laura Alberici

Laura Alberici

Maggio 5, 2023

Se ti interessano gli argomenti che tratto nel mio blog e vuoi crescere spiritualmente, per avere una vita felice e prospera, partecipa ai corsi online di Metafisica dei Maestri Ascesi. SCOPRI DI PIU’

Un’occasione sacra per ricevere Luce, Benedizioni e Risveglio

Hai mai sentito parlare del Wesak? È una delle celebrazioni spirituali più potenti dell’anno, onorata da secoli in Oriente e sempre più diffusa anche in Occidente, soprattutto tra i gruppi spirituali e metafisici.
Se ti stai avvicinando alla Metafisica e vuoi capire perché il Wesak è così speciale, questo articolo è per te.


✨ Cos’è il Wesak?

Il Wesak è una celebrazione spirituale di origine buddhista, che si svolge durante il plenilunio di maggio (la parola “Wesak” significa proprio “maggio”).
Secondo la tradizione, è il momento in cui i Grandi Maestri Spirituali – tra cui il Buddha e il Cristo – si riuniscono in una grande cerimonia, per benedire tutta l’umanità. È un evento sacro che avviene nei piani interiori e che porta sulla Terra un’enorme ondata di Luce, Amore e Saggezza.


🕉 Origine buddhista del Wesak

Il termine “Wesak” (o “Vesak”) ha origine nella tradizione buddhista e si riferisce al giorno in cui si commemorano la nascita, l’illuminazione e la morte di Lord Gautama Buddha. Per i buddhisti, è una delle festività più sacre, celebrata da secoli in molti Paesi asiatici.

Ma questa festività, che già porta con sé una potente vibrazione spirituale, ha assunto un nuovo significato anche per gli studenti di Metafisica e per chi segue un cammino interiore più universale.


📖 La rivelazione del Maestro “Il Tibetano”

Nel secolo scorso, grazie agli insegnamenti trasmessi dal Maestro Il Tibetano attraverso Alice A. Bailey, abbiamo ricevuto una comprensione più profonda del significato esoterico del Wesak.
Il Maestro Djwal Khul, detto “Il Tibetano”, a partire dal 1919 comunica telepaticamente ad Alice Bailey di celebrare, durante ogni plenilunio del segno del Toro, il Wesak come l’incontro con il Buddha, il Cristo e tutti i Maestri della Grande Fratellanza di Shamballa, e di rendere pubblica e aperta a tutti tale cerimonia, per rispecchiare lo spirito caratteristico dell’Era dell’Acquario.

Da allora, molti gruppi spirituali, esoterici e di Metafisica hanno iniziato a celebrare il Wesak come un’occasione di connessione profonda con il Piano Divino e con i Maestri di Luce.

I gruppi che seguono gli insegnamenti di Alice Bailey festeggiano il Wesak con la luna piena del segno del Toro, che a volte cade nel mese di maggio e altre volte ad aprile.
I gruppi spirituali che seguono gli insegnamenti della scuola “The Bridge to Spiritual Freedom” (Il Ponte verso la Libertà Spirituale) fondata dal Maestro El Morya, come i gruppi metafisici, festeggiano il Wesak durante la luna piena del mese di maggio, secondo la tradizione buddhista, indipendentemente dal fatto che la luna cada nel segno del Toro o meno.
I Maestri ci insegnano: «Cerchiamo di trovare i punti di incontro e non quelli che ci differenziano». Non importa se festeggiamo il Wesak a maggio o con la luna piena del Toro: ciò̀ che importa è che accogliamo questa sacra cerimonia del plenilunio, per irradiare Luce nelle nostre vite e al mondo.

✨ La benedizione all’umanità

Durante il plenilunio Lord Gautama Buddha, il Cristo planetario e tutti i Maestri Ascesi della Fratellanza Bianca di Shamballa si riuniscono in una valle dell’Himalaya, ai piedi del monte sacro Kailash, dove si svolge una cerimonia sacra, a cui partecipano discepoli spirituali da tutto il mondo (alcuni presenti fisicamente e altri presenti con i propri corpi sottili).

Durante questa cerimonia, il Buddha appare per alcuni minuti, irradiando la sua Benedizione divina direttamente dal Cuore del Logos Solare: il Cristo la riceve e la distribuisce all’umanità. È un momento in cui si riversano sulla Terra immense energie di risveglio, guarigione e  compassione.


🌍 Perché celebrare il Wesak?

Ogni anno milioni di anime si uniscono in meditazione, preghiera e invocazione della Luce. Celebrare il Wesak non è solo un rituale: è un atto di servizio planetario, un modo per ricevere Luce ma anche per irradiarla nel mondo.

Il Wesak non è una festa qualsiasi: è un momento straordinario in cui le energie spirituali sono molto amplificate, e la nostra connessione con il mondo divino è molto più diretta.

Chi partecipa a questa celebrazione con cuore sincero può:
🌟 Ricevere una Benedizione personale per il proprio cammino evolutivo
🌟 Elevare la propria coscienza
🌟 Rafforzare il proprio contatto con i Maestri Ascesi
🌟 Rinnovare il proprio impegno di servizio per il bene dell’umanità
🌟 Irradiare Luce e Pace nel mondo, contribuendo al risveglio collettivo

È come essere immersi in un bagno di Luce pura, rigenerante, trasformatrice.


🌕 Celebra il Wesak con noi!

Anche il nostro gruppo celebra ogni anno questa sacra ricorrenza. Ti invito a partecipare con noi:

📅 Domenica 11 maggio 2025 🕘 Ore 21:00 – 22.30
📍 Online – GRATUITO e aperto a tutti. CLICCA QUI per prenotare il tuo posto.

In questa serata speciale conosceremo il maestro Gautama Buddha e i suoi insegnamenti e faremo un viaggio in coscienza proiettata, per ricevere la grande benedizione di Lord Gautama Buddha. 
Non serve esperienza, solo un cuore aperto e la voglia di portare più Luce dentro di te… e nel mondo.

Se vuoi ricevere al tuo indirizzo email discorsi dei Maestri, decreti e pratiche metafisiche, inviti ad eventi online gratuiti, ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER.

CONDIVIDI IL POST


2 pensieri su “Cos’è il Wesak

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

×